INNUMEREVOLI SONO LE IMPLICAZIONI POSITIVE CHE IL COACHING PUO' AVERE NELLA SCUOLA

I PROGETTI
Orientamento al talento:
Progetto di orientamento per le classi di terza media con tecniche di coaching
Orientamento narrativo
(per gli alunni)
Un percorso unico nel suo genere. Attraverso i SOGNI, i TALENTI e le PASSIONI gli alunni vengono orientati nella scelta scolastica. Un percorso che insegna ai ragazzi a orientarsi anche nella vita, mettendo al centro il difficile e delicato mondo della “scelta”.
Autostima con tecniche di coaching
(per gli alunni)
Il percorso dell’AUTOSTIMA prevede esercitazioni, esempi pratici e attività di coaching. Il nostro approccio e la metodologia usata, ci consentono di arrivare in modo diretto ed efficace all’alunno. Al termine del percorso l’alunno impara:
- a gestire il suo atteggiamento mentale
- a sentire le sue emozioni
- a valorizzare le sue aree di forza
- a lavorare in modo positivo sulle sue aree di miglioramento
Gestione dell'aula e motivazione allo studio con tecniche di coaching
(per i docenti)
I docenti devono saper mantenere sempre alta l’attenzione degli allievi, devono saper gestire eventuali conflitti e devono saper motivare allo studio. Questo percorso, attraverso strumenti pratici di coaching e di PNL, fornisce ai docenti delle soluzioni immediate per l’eccellenza in Aula.
Alcuni punti trattati in questo corso:
- Strategie di Comunicazione Efficace, Persuasiva e la Comunicazione Non Verbale
- Come usare il Corpo e la Voce
- Come usare le Metafore, gli Esempi e il Coaching linguistico per il potenziamento.
- Tecniche di gestione dei conflitti
Gestione dell'aula e motivazione allo studio con tecniche di coaching
(per i docenti)
Gestione dello stress e gestione dei conflitti con tecniche di coaching
(per i docenti)
Il lavoro dell’insegnante è molto complesso. Richiede molta empatia, flessibilità e resilienza. Le occasioni di stress e di potenziali conflitti (genitori, alunni, colleghi, etc.) sono numerose. Pertanto, in questo percorso formativo il docente apprende:
- Strategie per la gestione dello stress
- La mindfulness per la gestione dello stress
- Abilità e strumenti per il benessere
- Come gestire i conflitti
- Come trasformare i conflitti in opportunità